Ciao, sono Lizzy di DINOSAW (non sono un robot). Quale macchina (modello) desideri? Contattaci subito su WhatsApp
Scopri come il Multifilo aumenta la resa del materiale del 10-25% e riduce gli scarti nella produzione di lastre di lusso ultrasottili, pareti di grande formato e materiali rari. Approfondisci i principali vantaggi operativi.
La domanda di lastre di pietra ultrasottili e di grande formato è in forte crescita, ma i metodi di taglio tradizionali spesso comportano elevati sprechi di materiale e danni. Questo articolo analizza come la tecnologia avanzata del Multifilo affronta questi punti critici, utilizzando il DINOSAW Multifilo Intelligente come riferimento prestazionale nelle applicazioni più esigenti.
Hai una domanda o vuoi un preventivo? Contattaci ora.
Il problema principale: la redditività persa a causa di scarti e danni
Per i lavoratori che trattano materiali di pregio come marmo di lusso, onice o giada, ogni millimetro di materiale è prezioso. I punti critici principali includono:
- Perdita eccessiva di materiale (kerf): Le segatrici tradizionali hanno lame spesse che trasformano una percentuale significativa di un blocco costoso in polvere, riducendo direttamente il numero di lastre vendibili ottenibili da un singolo blocco.
- Scarsa integrità superficiale: Metodi di taglio aggressivi possono causare microfratture, scheggiature e superfici irregolari, rendendo necessarie lunghe e costose operazioni di rettifica e lucidatura.
- Bassa resa e alto tasso di rottura: Lo stress meccanico indotto da fresatrici a ponte o telai è spesso troppo elevato per materiali delicati, fragili o con difetti interni, causando rotture catastrofiche delle lastre e perdite totali.
- Collo di bottiglia nella produttività: I metodi a lama singola sono intrinsecamente lenti, creando un importante collo di bottiglia nella lavorazione di grandi blocchi o nella gestione di ordini voluminosi per progetti come hall di hotel o pareti scenografiche.

La soluzione Multifilo: una svolta in precisione e resa
Il DINOSAW Multifilo Intelligente adotta un approccio radicalmente diverso. Utilizzando una serie di fili diamantati sottilissimi che si muovono ad alta velocità (30 m/s), taglia simultaneamente un blocco in più lastre con precisione chirurgica.
I componenti chiave della soluzione includono:
- Taglio diamantato multifilo: L'uso di fili diamantati con diametro di 0,45–0,6 mm genera un kerf di appena ~0,5 mm. Questo riduce drasticamente gli scarti e può aumentare la resa delle lastre del 10–25% rispetto ai metodi tradizionali.
- Controllo avanzato della tensione: Ogni filo della serie viene mantenuto a una tensione precisa e controllata attivamente con un'accuratezza di ±0,5 N. Questa stabilità, garantita da un robusto telaio in ghisa HT250 che riduce le vibrazioni del 20%, è fondamentale per assicurare precisione geometrica e minimizzare i danni sotto-superficiali.
- Gestione ottimizzata del taglio a umido: Un flusso costante di refrigerante lubrifica i fili, elimina la fanghiglia e previene danni termici. Racchiuso in una struttura completamente chiusa, questo sistema è essenziale per mantenere il taglio pulito, ottenere una finitura superficiale superiore e ridurre notevolmente polvere e rumore in cantiere.

Applicazioni e vantaggi operativi
Il design della macchina apre nuove possibilità per applicazioni di alto valore dove precisione e conservazione del materiale sono fondamentali.
Lastre ultrasottili in marmo di lusso
Produrre lastre ultrasottili (ad es. 3-5 mm) per rivestimenti murali è una sfida con le segatrici tradizionali a causa dell'elevato tasso di rottura. L'azione di taglio delicata e il kerf ridotto (~0,5 mm) del Multifilo sono ideali per questa applicazione, permettendo la produzione di lastre sottili con alta percentuale di successo e finitura superficiale superiore, riducendo la necessità di rettifica post-taglio.
Pareti di grande formato
Per progetti commerciali che richiedono numerose lastre abbinate da un singolo blocco di onice o marmo, la coerenza è fondamentale. Il Multifilo lavora l'intero blocco in un solo passaggio, garantendo spessore uniforme e continuità di venatura su grandi dimensioni (fino a 3600 × 2200 × 2000 mm). Questo migliora notevolmente la produttività rispetto alle segatrici a lama singola. Per approfondire, consulta il confronto tra multifilo e segatrice circolare.
Lavorazione di giada e pietre rare di pregio
Quando si tagliano materiali di alto valore come massi di giada, ogni millimetro risparmiato dal kerf si traduce direttamente in profitto. I fili diamantati ultrasottili massimizzano il numero di pannelli vendibili da ogni masso. Il successo in questo settore richiede competenza su come scegliere una segatrice a filo diamantato con la giusta grana per materiali duri e abrasivi.

Taglio a umido vs. a secco
Per le applicazioni lapidee, il taglio a umido è lo standard universale e non negoziabile. È necessario per la soppressione della polvere (salute e sicurezza), il raffreddamento del filo e della pietra per prevenire shock termici e microfratture, e la rimozione efficiente della fanghiglia per mantenere il percorso di taglio pulito e una finitura eccellente. La struttura chiusa della macchina e il sistema di taglio a umido lavorano insieme per ridurre il rumore di 30-50 dB e migliorare la conformità ambientale. Un'analisi dettagliata del ROI del multifilo considera spesso questi vantaggi in termini di sicurezza e ambiente.
Confronto: Multifilo vs. tecnologie alternative
Nella valutazione delle tecnologie di taglio, i compromessi sono chiari:
- vs. Fresatrici a ponte/Telai: Il Multifilo offre una resa nettamente superiore grazie al kerf minimo. Produce anche una finitura superficiale molto migliore con meno danni sotto-superficiali. Sebbene l'investimento iniziale possa essere maggiore, il risparmio di materiale (aumento della resa del 10-25%) e la riduzione della manodopera per la finitura garantiscono un ROI elevato.
- vs. Waterjet: Il taglio waterjet offre precisione eccezionale per forme complesse ma è estremamente lento per il taglio di interi blocchi e ha costi operativi più elevati. Per la produzione di lastre parallele, il Multifilo offre una produttività nettamente superiore.
Riepilogo: scenari consigliati e non raccomandati
Il DINOSAW Multifilo Intelligente eccelle nelle operazioni di taglio ad alto valore e produttività, dove la resa del materiale e la qualità superficiale sono fondamentali. È la scelta ideale per la produzione di lastre ultrasottili, pannelli di grande formato e la lavorazione di materiali fragili o costosi come marmo di lusso, onice e giada.
È meno adatto per il taglio di forme personalizzate singole, per cui altre tecnologie possono essere più appropriate. Per chi valuta lavorazioni pesanti, è utile comprendere perché le macchine a filo diamantato gantry eccellono in contesti diversi.
























English
中文
Italian
Türkçe
Português

