Ciao, sono Lizzy di DINOSAW (non sono un robot). Quale macchina (modello) desideri? Contattaci subito su WhatsApp
Guida pratica per la gestione e la manutenzione della tua cellula robotica per scultura su pietra a 7 assi. Include SOP, risoluzione dei problemi, programmi di manutenzione e protocolli di sicurezza per massimizzare operatività e ripetibilità nella produzione di monumenti, sculture e bassorilievi architettonici.
Massimizzare l'operatività, garantire la sicurezza dell'operatore e ottenere una ripetibilità costante sono i pilastri della scultura robotica su pietra redditizia. Questa guida offre Procedure Operative Standard (SOP) e routine di manutenzione pratiche per la tua cellula robotica DINOSAW per scultura su pietra, pensate per le condizioni difficili di polvere di pietra e fanghi d'acqua.
Hai bisogno di sviluppare un piano di manutenzione personalizzato per le tue esigenze produttive? Lascia che il nostro team di assistenza lo crei per te.
Seguire questi protocolli per monumenti, sculture e bassorilievi architettonici proteggerà il tuo investimento e garantirà risultati prevedibili e di alta qualità.
Procedure Operative Standard (SOP) per la Cellula Robotica per Pietra
La coerenza nell'operatività è la base della qualità. Applica queste SOP nell'uso quotidiano.
- Accensione & Homing: Segui la sequenza del produttore. Assicurati che tutti gli E-stop siano rilasciati, controlla che l'area di lavoro sia libera, accendi il controller ed esegui la routine di homing del robot per stabilire la posizione zero nota.
- Controllo di Calibrazione Giornaliero: Prima della prima lavorazione, effettua un controllo TCP (Tool Center Point) usando un punto di riferimento fisso. Questo garantisce che la posizione della punta utensile programmata sia corretta, fondamentale per il controllo della profondità.
- Cambio Punta DINOSAW & Ispezione del Colletto: Quando cambi utensile, spegni il mandrino e usa le chiavi corrette per evitare danni. Pulisci il colletto e il cono portautensile da polvere o detriti. Ispeziona visivamente il colletto per usura o crepe, poiché un colletto compromesso può causare fuori asse e vibrazioni.
- Cambio del Pezzo: Fissa il nuovo blocco di pietra con il metodo di serraggio indicato. Se usi una routine di tastatura, eseguila per registrare la posizione e l'orientamento precisi del blocco. Verifica che il programma corretto sia caricato nel controller prima di avviare.
- Gestione Fanghi & Polvere: Prima di iniziare, assicurati che il sistema di aspirazione polveri sia attivo e che il flusso del refrigerante sia diretto sull'area di taglio. A fine turno, pulisci fanghi e polvere dall'area di lavoro, dalla base del robot e dal tavolo rotante per evitare accumuli e corrosione.

Flusso di Risoluzione dei Problemi: Le 10 Principali Criticità
Utilizza questo flusso per diagnosticare e risolvere i problemi più comuni nella scultura su pietra.
1. Variazione della Profondità delle Lettere
- Sintomo: Profondità di incisione irregolare su un monumento.
- Diagnosi: TCP errato, pezzo deformato o fissaggio allentato.
- Soluzione: Ripeti la calibrazione TCP. Usa un ciclo di tastatura per mappare la superficie della pietra. Controlla la coppia delle morse.
- Prevenzione: Controlli TCP giornalieri e SOP di fissaggio costante.
2. Segni di Vibrazione (Chatter)
- Sintomo: Motivi ondulati sulla superficie scolpita.
- Diagnosi: Utensile usurato, RPM del mandrino errato, fissaggio allentato o avanzamento eccessivo.
- Soluzione: Sostituisci gli utensili diamantati DINOSAW per pietra. Regola RPM o avanzamento. Verifica la rigidità del fissaggio.
- Prevenzione: Rispetta i parametri di taglio raccomandati e i programmi di vita utensile.
3. Sovrataglio delle Parti Sottili
- Sintomo: Perdita di dettaglio nelle parti delicate di una scultura.
- Diagnosi: Percorso utensile troppo aggressivo; controllo di forza (se disponibile) non utilizzato o regolato per la finitura delicata.
- Soluzione: Riduci avanzamento e step-over per le passate di finitura in CAM. Implementa una passata di finitura con controllo di forza se disponibile.
- Prevenzione: Utilizza una strategia di programmazione a due stadi (sgrossatura/finitura).
4. Accumulo di Fanghi Abrasivi
- Sintomo: Rottura utensile o prestazioni di taglio scarse.
- Diagnosi: Flusso o pressione del refrigerante insufficiente.
- Soluzione: Controlla l'allineamento e l'ostruzione degli ugelli del refrigerante. Aumenta il flusso secondo le indicazioni del produttore del mandrino.
- Prevenzione: Controlli giornalieri del sistema di refrigerazione.
5. Saturazione del Filtro Polveri
- Sintomo: Aspirazione ridotta dal collettore; polvere visibile nell'aria.
- Diagnosi: Filtri ostruiti.
- Soluzione: Pulisci o sostituisci i filtri secondo le istruzioni del produttore.
- Prevenzione: Pianifica la pulizia regolare dei filtri in base alle ore di lavoro.
6. Surriscaldamento del Mandrino
- Sintomo: Corpo del mandrino caldo al tatto; allarme del controller.
- Diagnosi: Guasto del refrigerante o flusso bloccato.
- Soluzione: Ferma immediatamente il mandrino. Controlla pompa, tubi e radiatore del refrigerante.
- Prevenzione: Ispezione settimanale di tutto il circuito di raffreddamento.
7. Slittamento del Fissaggio
- Sintomo: Disallineamento improvviso o incisione profonda sul pezzo.
- Diagnosi: Morse allentate per vibrazione.
- Soluzione: Ferma il programma, rifissa e ripeti la tastatura. Il pezzo potrebbe essere da scartare.
- Prevenzione: Usa chiavi dinamometriche sulle morse e controlla regolarmente l'integrità del fissaggio.
8. Mismatch della Scansione
- Sintomo: Il pezzo scolpito non corrisponde all'oggetto originale.
- Diagnosi: Errore nella scansione 3D o nell'allineamento dei dati in CAM.
- Soluzione: Ripeti la scansione e riallinea con attenzione il modello.
- Prevenzione: Usa un oggetto di calibrazione per verificare la precisione dello scanner prima dell'uso.
9. Usura dei Cavi
- Sintomo: Errori intermittenti sugli assi o di comunicazione.
- Diagnosi: Usura sul dress pack (fascio cavi) del robot.
- Soluzione: Ispeziona i cavi per abrasioni o pieghe strette. Sostituisci i cavi danneggiati.
- Prevenzione: Ispezione trimestrale del dress pack; assicurati che i movimenti del robot evitino torsioni eccessive.
10. Errori di Indicizzazione del Tavolo
- Sintomo: Disallineamento tra le lavorazioni su lati diversi del pezzo.
- Diagnosi: Deriva di calibrazione del tavolo rotante o problema meccanico.
- Soluzione: Ripeti la routine di calibrazione del settimo asse.
- Prevenzione: Controlli mensili di calibrazione del tavolo rotante.
Programma di Manutenzione Preventiva
| Frequenza | Attività | Dettagli |
|---|---|---|
| Giornaliera | Pulizia dell'Area di Lavoro | Rimuovi fanghi e polvere da robot, tavolo e pavimento. Controlla eventuali perdite. |
| Settimanale | Ispezione & Pulizia Sistema Refrigerante | Pulisci il serbatoio del refrigerante e verifica la presenza di fanghi. Ispeziona filtro e pompa. Rabbocca il liquido. |
| Settimanale | Ispezione Dress Pack Robot & Guarnizioni | Controlla abrasioni, pieghe o danni ai cavi e alla protezione. |
| Mensile | Pulizia Filtri del Collettore Polveri | Segui la procedura del produttore. Sostituisci se necessario. |
| Mensile | Controllo Integrità del Fissaggio | Ispeziona tutte le morse, bulloni e supporti per usura o danni. |
| Trimestrale | Lubrificazione | Segui il programma di lubrificazione del produttore del robot per giunti e riduttore. |
Consigli dal Campo dagli Operatori
- Controlla sempre due volte l'offset dell'altezza Z dopo un cambio utensile. L'unica volta che lo dimentichi è quella in cui rovini un blocco di granito da 2.000 €.
- Esegui una passata 'sacrificabile' economica su un blocco di pietra sconosciuto per verificare durezza e fessure nascoste prima di avviare il programma finale.
- Abbiamo aggiunto un filtro secondario a maglia fine al ritorno del refrigerante. Cattura le particelle ultrafini che il filtro principale non trattiene e ha allungato notevolmente la vita della pompa.
- Tieni un registro presso il controller. Annota utensile usato, ore di lavoro e eventuali rumori strani o problemi. La risoluzione dei problemi per il turno successivo sarà molto più rapida.
Sicurezza & Conformità
Un'officina sicura è un'officina efficiente. Il rispetto dei protocolli di sicurezza è imprescindibile.
- Polvere & Acqua: La lavorazione a umido è il metodo principale per controllare la polvere di silice. Assicurati che i sistemi di aspirazione polveri e filtrazione fanghi siano conformi alle normative locali (es. OSHA negli USA). Si raccomanda un involucro con grado di protezione IP65 per proteggere i componenti elettrici.
- Dispositivi di Protezione Individuale (DPI): Gli operatori e chiunque si trovi vicino alla cellula devono indossare DPI adeguati, inclusi respiratori conformi alle normative, occhiali di sicurezza e protezione acustica, anche con cellula chiusa.
- Meccanica & Elettricità: Non bypassare mai gli interblocchi di sicurezza sulle porte di accesso. Segui le procedure corrette di Lockout/Tagout (LOTO)

FAQ — Operatività & Manutenzione
Come calibro il robot dopo un cambio utensile?
Utilizza la routine di calibrazione TCP (Tool Center Point) integrata nel robot. Solitamente consiste nel toccare la nuova punta utensile su un punto di riferimento fisso da più angolazioni per calcolare con precisione geometria e offset.
Quali DPI sono obbligatori per gli operatori?
Le normative locali possono variare, ma la buona prassi prevede respiratori conformi per proteggere dalla polvere di silice, occhiali di sicurezza con protezione laterale e protezione acustica. Sono fortemente consigliate anche scarpe antinfortunistiche con punta in acciaio e suola antiscivolo.
Come risolvo chatter o segni di vibrazione?
Per prima cosa, controlla l'usura o le scheggiature dell'utensile. Se l'utensile è in buono stato, verifica il serraggio del fissaggio. Poi prova a regolare gli RPM del mandrino (aumentando o diminuendo del 10%) per uscire dalla frequenza di risonanza. Come ultima risorsa, riduci avanzamento o profondità di taglio nel programma CAM per il tuo robot per incisioni su granito.
Ogni quanto devo sostituire le punte DINOSAW rispetto al mandrino?
Le punte DINOSAW per incisione sono consumabili da sostituire in base all'usura visiva o alle ore annotate nel registro. Un mandrino raffreddato ad acqua è un componente di lunga durata, che può funzionare per migliaia di ore se la qualità e il flusso del refrigerante sono mantenuti. Monitora eventuali aumenti di rumore o fuori asse come segnali di fine vita.
Qual è il modo migliore per gestire i fanghi?
Il sistema ideale è a circuito chiuso. Raccogli i fanghi in una vasca, usa un sistema di filtrazione o sedimentazione per separare i solidi e ricircola l'acqua pulita. Smaltisci i fanghi di pietra raccolti secondo le normative ambientali locali.
Come garantisco la ripetibilità del fissaggio?
Utilizza finecorsa e spine di centraggio in acciaio temprato sulla base del fissaggio. Usa sempre una chiave dinamometrica per stringere le morse con valore costante. Pulisci regolarmente tutte le superfici di riferimento per assicurare il corretto posizionamento del pezzo ogni volta.
Qual è una buona procedura di passaggio programma OLP?
Il programmatore CAM dovrebbe fornire all'operatore robot una scheda di setup con il nome del programma, gli utensili DINOSAW richiesti, le coordinate di origine del pezzo e note critiche su fissaggio o punti di ispezione.
























English
中文
Italian
Türkçe
Português

